Inviaci il tuo testo e o i tuoi disegni a
proposte@galluccieditore.com.
I progetti scelti dai nostri editor
saranno pubblicati qui e i più apprezzati potrebbero in futuro diventare, chissà, un libro.
Gli architetti bambini
Remo Bassetti
Quando circola un virus molto antipatico può accadere che le persone debbano rimanere quasi tutta la giornata a casa, tutte insieme, per non contagiare gli altri. E se la casa è troppo piccina? Nessuna paura. Ci sono degli architetti speciali, e forse tu che leggi sei uno di loro.
Una brutta allergia
Paolo Pedrazzi
Un uomo allergico alla bellezza deve star lontano da tutto ciò che c’è di bello a questo mondo. Finché arriva qualcuno che porta la poesia nella sua vita e gli dona il proprio cuore: specchiarsi in esso può essere la cura al suo male?
Io sono Ninetta
Giulia Uda
Le ballerine hanno ali invisibili che son
fatte per volare, ma quando Ninetta si ritrova
all'improvviso lontana dalla sua foresta, non può più saltare né fare piroette.
Chi la salverà?
Nina e il drago
Clara Benedetti
Questa storia parla di Nina, una bimba senza paura che ama tanto il mare,
e della sua grande amicizia con un drago malinconico.
Nina e il drago si troveranno ad affrontare una grande
avventura.
Riusciranno insieme a salvare il loro villaggio e a superare
i pregiudizi della gente?
La via del Guerriero
Gianluca Patti
Nei tempi antichi, in una notte di tempesta, un fulmine si abbatté su un remoto villaggio.
In quello stesso momento nacque un bambino. Una creatura terrifica, che fu presto esiliata sulle
vette dei monti. Rimasto solo, il piccolo iniziò a vagare per le montagne, spingendosi sempre più
lontano…
Tom il bambino curioso
Fabrik Annel, disegni di Davide Alberti
Le paure che sono dentro di noi possono venir fuori da un momento
all’altro, anche svoltando l’angolo di un corridoio. Il piccolo Tom lo scoprirà
vivendo una festa di Halloween molto particolare, perdendosi in un mondo
davvero da brividi. Riuscirà a tornare alla realtà?
L'esserino che indossava tutti i giorni la corona
Susanna Ascarelli, disegni di Cecilia Caporlingua
Da un paese lontano fa capolino un esserino monello che con la sua
corona dà fastidio a grandi e piccini. Cosa possono fare bambini, dottori e scienziati per allontanarlo?
Una fiaba per spiegare il Coronavirus senza mai nominarlo, per lasciare spazio al desiderio di sapere di ogni bambino.
Che pizza, voglio uscire!
Denise Storni
Alla principessa Margot non manca
nulla, eppure lei è sempre annoiata e pronta a rispondere “Che pizza!” a
qualsiasi proposta. E così, a causa di un incantesimo, Margot si ritrova bloccata
in un quadro ad annoiarsi veramente. Come uscire? La principizza dovrà trovare
da sola la soluzione…
Il balcone sul cortile
Luca Poldelmengo, disegni di Manola Caprini
Per ingannare il tempo Valerio scruta col cannocchiale la città dal balcone di casa sua. Il virus ha reso le strade deserte, e per incrociare una forma di vita è costretto a sbirciare dentro le case del palazzo di fronte. È così che si accorge del delitto, e chiama immediatamente la sua amica Carlotta…
Il piccolo gabbiano
Elisabetta Villaggio
La storia di un gabbiano nato in un’isola disabitata, la bellissima e selvaggia Palmarola, che parte alla ricerca di compagnia in città. Ma scoprirà che tutti gli umani si sono rintanati nelle case, pieni di paure. Il gabbiano alla fine si rende conto che il bene maggiore per tutti è la libertà.
L’altalena di nuvola
Eithne Gallagher, traduzione di Paolo Di Mizio
Margherita è costretta a stare in casa da tanti giorni, senza amici né divertimento. D’un tratto la finestra si spalanca e compare una simpatica nuvoletta, completa di altalena, che le offre un giro turistico molto speciale. Ma è una realtà strana, quella che troverà là fuori.
The Cloud-Swing
Eithne Gallagher
A child lonely in
lockdown is transported all over Italy by a cloud-swing and a magic talking
breeze. Margherita realizes
even the most magnificent places are sad without people and is happy to return
home to her family. She hopes that very soon, beautiful Italy will be back to
normal again.
Le opinioni espresse nei testi della pagina "Bacheca" di questo Sito sono degli autori e non della redazione e dell'editore. Carlo Gallucci editore srl non può, in nessun modo, essere ritenuta responsabile per il loro contenuto né per qualsiasi danno diretto o indiretto che possa derivare da tali testi ospitati sul Sito Web. Gli Autori si dichiarano unici ed esclusivi titolari di ogni e qualsiasi diritto di proprietà intellettuale e di utilizzazione sul testo che hanno proposto e di averne la libera disponibilità. Gli Autori sono obbligati a tenere indenne l’Editore dalle eventuali pretese o azioni risarcitorie promosse da terzi in dipendenza dell’illiceità civile o penale del testo proposto dall'autore e ospitato in questo sito.