È il treno!

Cosa succede quando un forte fischio riempie l’aria e uno sbuffo si alza nel cielo?
– È il treno! – esclama Giacomo.

Questa storia nasce una sera di primavera, quando un simpatico macchinista salutò un bambino con un fischio della locomotiva.

Quel fatto ha incontrato la mia curiosità per i treni che corrono lungo la ferrovia, magari al buio, quando i finestrini sono illuminati e per un istante solo si intravedono i volti dei passeggeri in viaggio.

Pagina dopo pagina Giacomo e il suo papà cercano di scoprire il treno.

– Troppo tardi! – dice il capostazione, – Troppo presto… – spiega l’indomani.

Non sempre i desideri si realizzano nel momento in cui speriamo, ma piano piano crescono e all’improvviso, quando si avverano, si rivelano fantastici e meravigliosi.

Così il treno sarà lungo lunghissimo, con tanti vagoni colorati, a strisce o a puntini, con una carrozza ristorante dove si mangeranno piatti prelibati e gelati a volontà! E se il treno sarà speciale, i suoi viaggiatori lo saranno ancora di più… Lo raccontano le illustrazioni allegre di Alessandra Vitelli che accompagnano la storia e allargano la fantasia dei lettori.

Un forte fischio riempie l’aria e uno sbuffo si alza nel cielo.

Presto, una nuova storia è in arrivo… È il treno!

Di Alberto Galotta

SEGUICI SU

fb tw yt issue
GALLUCCI EDITORE

logo-gallucci-editore
Via Liberiana, 17 - 00185 Roma
www.galluccieditore.com
Condizioni di vendita
ELI - LA SPIGA EDIZIONI

logo-eli-la-spiga_rev
Via Brecce - 60025 Loreto (AN)
www.elilaspigaedizioni.it

Log In

create an account