Lupo Astolfo, il lupo gentile

di Chiara Lorenzoni, autrice del volume.
Astolfo è un lupo gentile, ama i conigli e gli scoiattoli, i fiori profumati e le foglie colorate in autunno. È diverso dai suoi compagni di branco, ma non per questo è meno lupo dei lupi suoi amici. A volte gli altri lupi non lo capiscono, a volte lo prendono in giro, ma Astolfo ha un’arma segreta: lui sa ascoltare e osservare.
A volte essere diversi dagli altri ci permette di vedere le cose da altri punti di vista e risolvere i problemi con più facilità. È così che Astolfo salva il capo del branco dei lupi: essendo semplicemente se stesso.
Avevo voglia di scrivere una storia di lupi, perché sono tra i miei animali preferiti. Li immagino padroni dei prati innevati, signori dei boschi profumati, re e regine dei silenzi di foglia. Così, un giorno mi sono sistemata sulla mia sedia preferita nel terrazzo pieno di piante di casa mia, con una tisana di zenzero in mano, ho chiuso gli occhi e ho pensato a che lupo vorrei assomigliare.
E lui è arrivato. Astolfo mi ha gentilmente annusato un orecchio, così mi si è presentato. Mi si è seduto accanto e mi ha guardato con i suoi occhi color nocciola. Ha aspettato, Astolfo è un lupo molto paziente, fino a che non mi è venuta in mente la sua storia.
Quando l’ho immaginato a strofinarsi in mezzo ad un mucchio di fiori profumati, lui ha scodinzolato: ero sulla strada giusta. Quando ho dato una lezione a Ugo Nasofino, lui ha fatto un saltello di gioia. Fino all’ultima parola vicino a me. Poi, con un soffio di vento profumato di margherite, se ne è andato. Mi ha regalato la sua storia perché potessi raccontare anche i lupi sono come noi, non sono sempre quel che sembrano, anche se hanno denti forti e ringhi paurosi, hanno un cuore gentile e un animo puro. Magari anche a te succederà, quando sentirai un lieve profumo di margherite, ti sembrerà di sentire il naso di un lupo che ti annusa un orecchio