Dopo la vittoria nella guerra di Troia, l’eroe greco
Odisseo è costretto da Poseidone a vagare per i mari
senza poter fare ritorno a Itaca, dall’amata Penelope.
Nel racconto di Omero rivivono episodi entrati
nell’immaginario collettivo: l’incontro con la maga
Circe e i suoi incantesimi, il canto fatato delle sirene,
l’inganno ai danni del ciclope Polifemo. E ancora l’accoglienza
salvifica di Nausicaa e dei Feaci e la sfida
finale contro gli usurpatori del suo trono. Protagonista
di una delle storie più avventurose di tutti i tempi,
Odisseo è per la civiltà occidentale l’esempio dell’infaticabile
desiderio umano di conoscenza.
All'interno del volume troverai:
• Focus di approfondimento sulla cultura greca
e sul viaggio di Odisseo
• Dossier sulla questione omerica
e la composizione dell’Odissea
Riduzione e adattamento dell’Odissea di Omero di Alessandro Mazzaferro, illustrazioni di Giovanni Da Re
Una collana di classici avvincenti e storie senza tempo con
cui scoprire il piacere della lettura. Opere fondamentali, trame
appassionanti, testi chiari e concisi per arricchire l’apprendimento
scolastico.
Collezionali tutti!
data pubblicazione:
6 aprile 2023
età: 11+
formato: 15 x 21 cm, brossura
pagine: 160
isbn: 9791222100500
note: Riduzione e adattamento dell’Odissea di Omero di Alessandro Mazzaferro, illustrazioni di Giovanni Da Re